Paradiso floristico Alpe di Siusi:
In cabinovia all’Alpe di Siusi, a 2005 m, per passeggiare sui prati dell’Alpe e raggiungere diverse baite.
Ore di cammino: 4

Seceda – Mastlé – Seurasas – Sacun:
L’ovovia ci porta a quota 2456 m. Ci godiamo una vista che va dalle Alpi austriache alle Pale di San Martino, dall’Ortles alle Tofane. Potremo osservare animali selvatici e al ritorno ammireremo la chiesa più antica della valle.
Ore di cammino: 5

Alta Via del Rasciesa:
In seggiovia a 2100m. Una tranquilla passeggiata in quota; latte di mucca fresco e geologia delle Dolomiti sono i punti più importanti della giornata.
Ore di cammino: 4

Parco Naturale del Puez:
Arriviamo in pullman al Passo Gardena a 2121 m. Raggiungiamo il passo Cir e Crespeina. Il paesaggio quasi lunare dell’altipiano del Puez ci accompagna fino al rifugio. Dopo pranzo scendiamo in Vallunga dove camosci e nidi d’aquila ci faranno vivere la natura da vicino.
Ore di cammino: 6

Giro del Sassolungo (Saslong):
Partenza da Mont de Seura per raggiungere un labirinto di centinaia di guglie che si innalzano verso il cielo, in un scenario unico al mondo, creatosi in milioni di anni. Alla sera raggiungeremo il Monte Pana.
Ore di cammino: 4